- Dettagli
Le avevano detto che non poteva fare la capostazione perché diabetica. La puntuale reazione della ragazza, Chiara, è stata quella di rivolgersi al giudice che le ha dato ragione. Si tratta di condotta di natura discriminatoria.
- Dettagli
Sono 800 milioni nel mondo e 3,5 milioni in Italia le persone che rischiano di perdere il sorriso per infiammazione grave delle gengive, che si associa spesso ad altre patologie come diabete, ipertensione e cardiopatie.
- Dettagli
“Fand per l’Ucraina” - Iban IT86T0503401706000000009999
- Dettagli
Lo dimostra uno studio americano pubblicato di recente su Jama che ha registrato nell’ultimo anno di pandemia, soprattutto nei bimbi tra i 5 e gli 11 anni, un aumento medio del peso di 3 kg fino a 5. Un quadro del tutto simile per i bambini e gli adolescenti italiani, che già prima della pandemia registravano tassi di sovrappeso pari al 20.4% e di obesità pari al 9.4%. Sotto accusa non solo il peggioramento delle abitudini alimentari e la riduzione dell’attività fisica ma anche il fatto che le famiglie sono lasciate sole ad affrontare il problema e spesso non si rendono conto dei chili di troppo dei bimbi: 4 mamme su 10 vedono infatti i propri figli in forma fisica anche se in sovrappeso od obesi.
- Dettagli
Parte la campagna del palloncino blu “Con il Diabete di tipo 1, la partita non finisce al 90’”
- Dettagli
La maculopatia è una patologia cronica oculare sempre più diffusa tra la popolazione anziana. Ogni anno si ammalano in Italia circa 63.000 persone di maculopatia degenerativa legata all’età e si stima che oltre 2 milioni di over 60enni siano affetti da questa grave malattia.
Pagina 11 di 17